Presentare domanda di agevolazione tributaria

Dettagli del servizio

Richiesta agevolazioni imu – tasi – tari

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Al cittadino in possesso dei requisiti necessari per ottenere l'agevolazione.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere un agevolazione tributaria per una determinata tipologia di imposte, a fronte di una comprovata situazione di disagio economico e sociale. La richiesta viene inoltrata al Comune e in caso di approvazione l'agevolazione verrà erogata sotto forma di riduzione del costo previsto per una determinata imposta.

Copertura geografica

Comune di Castelgrande

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio online disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. E' necessario scegliere la tipologia di imposta per cui si richiedere l'agevolazione e indicare la propria fascia di reddito ISEE, allegando la relativa attestazione.

La richiesta dovrà essere trasmessa tramite PEC all'indirizzo di posta elettronica certificata:
protocollo@pec.comune.castelgrande.pz.it,

in alternativa con posta ordinaria all’indirizzo:
protocollo@comune.castelgrande.pz.it

oppure consegnata a mano all’ufficio protocollo.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per poter inoltrare la richiesta è necessaria:

 

 

  • Dati Privato/Società/Azienda
  • Scelta Tributo
  • Dettagli IMU (Denominazione Immobile,Dati Catastali,Tipologia immobile,Visura Camerale)

Cosa si ottiene

Agevolazione economica

Il beneficio verrà erogato sotto forma di riduzione del costo previsto per una determinata imposta.

Tempi e scadenze

L’autocertificazione deve essere presentata, a pena di decadenza dal beneficio, entro il termine della scadenza del saldo dell’imposta/tassa dell’anno per cui si richiede l’agevolazione.
In caso di condizioni immutate la presente autocertificazione si considera valida per usufruire della agevolazione anche per gli anni successivi a quello di presentazione della stessa.

30 giorni

Tempi di attesa massimi richiesti

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

contattare l'ufficio protocollo

Ulteriori informazioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri