Presentazione Comune Castelgrande

Dettagli della notizia

Video di presentazione Castelgrande

Data:

17 marzo 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Castelgrande, una cascata di case bella a vedersi e tutta da scoprire, è dominata dai resti di un castello longobardo e un campanile solitario. Posto nella parte nord-occidentale della Basilicata, completamente esposto a mezzogiorno, domina la valle del Marmo Platano, dalle cui nebbie si lascia, talvolta, solo lambire, quasi mai avvolgere. Solo raramente la nebbia sale ad offuscare il cielo.  Di questa eccezionale particolarità del cielo castelgrandese sapevano gli astronomi che negli anni sessanta del secolo scorso scelsero Castelgrande quale sede di un osservatorio astronomico.

Da diversi anni nelle incontaminate campagne castelgrandesi è possibile avventurarsi lungo sentieri che consentono di godere di panorami mozzafiato, di ammirare una flora particolarmente ricca. I più arditi possono avventurarsi nella pratica dell’arrampicata sportiva avendo a disposizione un vero e proprio parco boulder. Nelle gole più impervie sempre più numerosi sono i praticanti del canyoning che si avventurano nelle discese dei nostri torrenti ricchi di cascate e pareti rocciose.

Pubblicità VISIT CASTERLGRANDE

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area 1 Amministrativo-contabile

Questo ufficio si occupa di diverse attività che riguardano l'organizzazione interna dell'amministrazione comunale e il supporto alle funzioni amministrative. Alcune delle principali funzioni svolte dall'Ufficio Amministrativo possono includere:
  • Gestione degli archivi: l'ufficio si occupa della gestione, dell'organizzazione e della conservazione degli archivi del comune. Ciò comprende la classificazione, l'archiviazione e la conservazione dei documenti e dei registri amministrativi in conformità alle norme archivistiche.
  • Organizzazione delle riunioni: l'ufficio è responsabile dell'organizzazione delle riunioni interne ed esterne dell'amministrazione comunale. Ciò può includere la pianificazione delle date, la preparazione dell'ordine del giorno, la convocazione dei partecipanti e la redazione dei verbali.
  • Comunicazioni interne: l'ufficio facilita le comunicazioni interne tra i diversi uffici e servizi all'interno dell'amministrazione comunale. Ciò può includere la gestione delle comunicazioni e delle informazioni tra i dipendenti comunali, la diffusione di comunicazioni ufficiali e l'aggiornamento degli organigrammi e dei registri del personale.
  • Pratiche amministrative: l'ufficio gestisce una serie di pratiche amministrative generali, come l'emissione di certificati, l'autenticazione di documenti, la gestione delle pratiche relative agli atti amministrativi e l'assistenza nella compilazione di moduli e documenti ufficiali.
  • Supporto alle attività amministrative: l'ufficio fornisce supporto e consulenza in materia amministrativa agli altri uffici e servizi comunali. Ciò può includere l'assistenza nella gestione dei procedimenti amministrativi, l'interpretazione delle normative, l'elaborazione di procedure interne e l'aggiornamento dei regolamenti comunali.
Alcune delle principali funzioni svolte dall'Ufficio Finanziario possono includere:
  • Registrazione e monitoraggio di entrate e spese.
  • Elaborazione e gestione del bilancio dell'ente.
  • Analisi dei costi e valutazione della performance finanziaria.
  • Autorizzazione e preparazione di pagamenti.
  • Coordinamento della riscossione di tasse e tributi.
  • Creazione di report finanziari e analisi delle tendenze.
  • Assicurare la conformità alle normative finanziarie.
  • Svolgimento di controlli interni per garantire l'integrità finanziaria.
  • Fornire dati e informazioni finanziarie alle commissioni comunali.
  • Verifica e gestione delle richieste di pagamento.
  • Registrazione e controllo del patrimonio comunale.
  • Collaborare con altri uffici per assicurare la coerenza dei dati finanziari.

Via Marconi 25 – 85050 Castelgrande (Pz)

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento: 17/03/2024, 19:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri