Ufficio contabilità

L’ufficio si occupa di quanto in materia di programmazione, rendicontazione e tenuta della contabilità dell’Ente, assicurando la corretta registrazione e monitoraggio delle entrate e delle spese.


Competenze

  • Elaborazione e gestione del bilancio dell'ente
  • Elaborazione bilancio consuntivo, rendiconti e certificazioni
  • Registrazione e monitoraggio di entrate e spese
  • Rapporti con il Revisore dei Conti
  • Rapporti con la Tesoreria comunale
  • Rapporti con la Corte dei conti
  • Controllo agenti contabili
  • Aggiornamento contabile degli inventari
  • Analisi dei costi e valutazione della performance finanziaria
  • Coordinamento della riscossione di tasse e tributi
  • Creazione di report finanziari e analisi delle tendenze
  • Verifica e gestione delle richieste di pagamento
  • Registrazione e controllo del patrimonio comunale
  • Rapporti economico-finanziari con enti e società partecipate e adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia, ivi compresa la revisione ordinaria e straordinaria delle partecipazioni pubbliche e il censimento delle stesse e dei rappresentanti, nonché ulteriori adempimenti previsti in materia dal Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (Tusp) e dalla normativa vigente
  • Collaborare con altri uffici per assicurare la coerenza dei dati finanziari

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area 1 Amministrativo-contabile

Questo ufficio si occupa di diverse attività che riguardano l'organizzazione interna dell'amministrazione comunale e il supporto alle funzioni amministrative. Alcune delle principali funzioni svolte dall'Ufficio Amministrativo possono includere:
  • Gestione degli archivi: l'ufficio si occupa della gestione, dell'organizzazione e della conservazione degli archivi del comune. Ciò comprende la classificazione, l'archiviazione e la conservazione dei documenti e dei registri amministrativi in conformità alle norme archivistiche.
  • Organizzazione delle riunioni: l'ufficio è responsabile dell'organizzazione delle riunioni interne ed esterne dell'amministrazione comunale. Ciò può includere la pianificazione delle date, la preparazione dell'ordine del giorno, la convocazione dei partecipanti e la redazione dei verbali.
  • Comunicazioni interne: l'ufficio facilita le comunicazioni interne tra i diversi uffici e servizi all'interno dell'amministrazione comunale. Ciò può includere la gestione delle comunicazioni e delle informazioni tra i dipendenti comunali, la diffusione di comunicazioni ufficiali e l'aggiornamento degli organigrammi e dei registri del personale.
  • Pratiche amministrative: l'ufficio gestisce una serie di pratiche amministrative generali, come l'emissione di certificati, l'autenticazione di documenti, la gestione delle pratiche relative agli atti amministrativi e l'assistenza nella compilazione di moduli e documenti ufficiali.
  • Supporto alle attività amministrative: l'ufficio fornisce supporto e consulenza in materia amministrativa agli altri uffici e servizi comunali. Ciò può includere l'assistenza nella gestione dei procedimenti amministrativi, l'interpretazione delle normative, l'elaborazione di procedure interne e l'aggiornamento dei regolamenti comunali.
Alcune delle principali funzioni svolte dall'Ufficio Finanziario possono includere:
  • Registrazione e monitoraggio di entrate e spese.
  • Elaborazione e gestione del bilancio dell'ente.
  • Analisi dei costi e valutazione della performance finanziaria.
  • Autorizzazione e preparazione di pagamenti.
  • Coordinamento della riscossione di tasse e tributi.
  • Creazione di report finanziari e analisi delle tendenze.
  • Assicurare la conformità alle normative finanziarie.
  • Svolgimento di controlli interni per garantire l'integrità finanziaria.
  • Fornire dati e informazioni finanziarie alle commissioni comunali.
  • Verifica e gestione delle richieste di pagamento.
  • Registrazione e controllo del patrimonio comunale.
  • Collaborare con altri uffici per assicurare la coerenza dei dati finanziari.

Via Marconi 25 – 85050 Castelgrande (Pz)

Responsabile

Dott.ssa Gaia Capezio


Ulteriori dettagli

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Dott.ssa Gaia Capezio


Ulteriori dettagli

Servizi collegati

Categoria:

Accesso agli atti in possesso degli uffici dell’ente

Puoi richiedere la visione e rilascio di copie di documenti amministrativi emessi dall'ente, mediante richiesta scritta, completa delle indicazioni utili ad individuare il documento e il procedimento di interesse.

Categoria:

Presentare domanda di agevolazione tributaria

Richiesta agevolazioni imu – tasi – tari

Categoria:

Presentare domanda per bonus economici

Sovvenzioni erogate per consentire il risparmio sulla spesa per specifici servizi e/o beni, riservato ai cittadini che abbiano i requisiti stabiliti per accedere alla fruizione del vantaggio.

Categoria:

Presentare domanda per un contributo

Servizio per la richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente.

Sede principale

Orari

-

Mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00 - Pomeriggio: lunedì e mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Contatti

Pagina aggiornata il 17/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri